Cose di Lia
  • HOME
  • COSE DI LIA
    • COSE IN DISORDINE
    • COSE NUOVE
    • COSE DIVISE PER CATEGORIA
  • SCHEMI, TUTORIAL E ALTRO
    • SCHEMI GRATUITI >
      • UNCINETTO >
        • ALTRI BAREFOOT SANDAL
        • ANATRONA
        • ANGELO 2D
        • BARBONCINA FRU-FRU
        • BAREFOOT SANDAL
        • BERRETTO-GUFO
        • BORSA DA LIBRI
        • BORSA FIORITA
        • BORSETTA DI IRENE
        • BORSONA DA SPIAGGIA
        • BURGER GIGANTE
        • CANOTTIERINA A COSTINE
        • CAPPELLO CON ORECCHIE
        • CAPPELLO CON PARAORECCHIE
        • CAPPELLO DA STREGA
        • CAPPELLO-PUFFO
        • CAPPELLO SIMIL-TWEED
        • CAPPOTTINO CANE 1
        • CAPPOTTINO CANE 2
        • CESTINO DA LAVORO
        • CHIAVE PORTACHIAVI
        • CINDY L'ANGIOLETTA
        • CIOCCOLATINI
        • COLLANA "ANEMONE DI MARE"
        • COPERTA "BLACKFORD'S BEAUTY"
        • COPERTA COLORATISSIMA
        • COPERTINA BACI DI BIMBO
        • COPERTINA-DA-MENO-DI-6-ORE
        • COPRIBORSA UNCINETTO
        • CORNUCOPIA
        • CORONA
        • CRAVATTA IN SBIECO
        • CUORI 2D
        • CUSCINO-ELEFANTE
        • CUSCINO-MARGHERITA
        • CUSTODIA PER LETTORE E-BOOK
        • FARFALLE BIANCHE
        • FASCIA PER CAPELLI 1
        • FIOCCHI DI NEVE
        • FIORE DA OCCHIELLO
        • GATTINO GRIGIO
        • GATTINO SIAMESE
        • GEORGIA LA GIRAFFA
        • GLADIOLI
        • GRANCHIO PIZZICO
        • GROOVYGHAN
        • GUANTI DA BAGNO
        • GUANTOPOTAMO
        • GUFO 2D
        • MAGLIA ROMANTICO-SEXY
        • MAGLIONE A COLLO ALTO
        • MAIALINO 1
        • MAPPAMONDO
        • MAZZO DI NARCISI
        • MELA
        • MELANZANA
        • MINIVESTITO '70
        • MR SMILZO
        • ORECCHINI A FIORE
        • ORECCHINI E COLLANA
        • ORECCHINI GIALLINI
        • PANNOCCHIA
        • PANTALONCINI '70
        • PANTOFOLE STRIATE
        • PUFFO
        • PER BAMBOLA 40-50CM
        • SCARPINE DA MOSTRO
        • SCIALLE COLOR CREMA
        • SCIARPA MAESTRALE
        • SCIARPA/SCIALLE/GONNA/COPRICAPO
        • SCIARPINA DI SUSAN
        • SEGNALIBRO GATTO
        • SERPENTE CORALLO
        • TIGROTTA
        • VASO CON PIANTA FIORITA
        • VESTAGLIA DI PIZZO
        • ZAINO-COCCINELLA
        • ZEBRA ZACCARIA
        • ZUCCA
        • ZUCCHETTA
      • MAGLIA >
        • BARBIE 1
        • BARBIE 2
        • BERRETTO A COSTE ORIZZONTALI
        • BORSA DAMASK
        • BRACCIALETTO LUCCICANTE
        • CANE DA PASTORE
        • CAPPELLINO TRAFORATO BEBE'
        • CARDIGAN BEBE'
        • COPERTINA SCACCHIERA
        • COPRIBORSA FERRI
        • COPRISPALLE CON VOLANT
        • COPRISPALLE TRAFORATO
        • ELEFANTE-PALLONCINO
        • FENICOTTERO
        • GIACCA CON CINTURA
        • GUANTINI IN MINIATURA
        • GUANTI SENZA DITA
        • MAGLIETTA PERN
        • MAPPAMONDO
        • PASSAMONTAGNA RICAMATO
        • PEPITIGLI
        • PONCHO PATONS
        • SCALDAMUSCOLI ELECTRA
        • SCALDAPOLSI METROPOLITANI
        • SCIALLE METRON
        • SCIARPA BORA
        • ST. AUGUSTINE
        • TAPPETINO PER IL BAGNO
        • UCCELLINI CICCIOTTELLI
      • CUCITO E ALTRO >
        • AMBULANZA BI-BAA BI-BAA
        • BORSA DA FARE IN 1 ORA
        • COLLANE DAI FERRETTI
        • COLLANA "DELIZIA"
        • CON PIATTI DI CARTA
        • MAMMA PIOVRA E BEBE'
        • MAZZO DI FIORI (DI NASTRI E BOTTONI)
        • OMBRELLINI
        • PORTATOVAGLIOLI FESTOSI
        • SCIARPINA INTRECCIATA
        • TENDA DA BOTTIGLIE
    • TUTORIAL >
      • AUMENTI E DIMINUZIONI UNCINETTO
      • AVVIO PUNTO BASSO
      • BRACCIALETTI
      • CORDINO TUBOLARE (I-CORD)
      • FUROSHIKI
      • INIZI IN TONDO
      • MINI-LIBRICCINI
      • ORECCHINI PIUMATI
      • PUNTO ALLUNGATO
      • PLARN
      • POMPON
      • POMPON-IDEE
      • PUNTI BASE UNCINETTO
      • QUADRATO DELLA NONNA 1
      • QUADRATO DELLA NONNA 2
      • SCALDAPOLSI / GUANTI SENZA DITA
      • TINGERE LE UOVA
      • TELAIETTO
      • TUNISINO - PUNTO BASE
      • T-YARN
      • VIDEO/AUDIOPLARN
    • VARIE >
      • ABBREVIAZIONI IN ITALIANO
      • ANTIZANZARE NATURALE
      • CONSIGLI E TRUCCHI
      • COSE ALTRUI
      • I DOLCI DI CINZIA
      • I LOVE YOUR BLOG
      • MI NOMINANO
      • REGALI
      • TABELLE CONVERSIONE
  • MERCATINI E BARATTO
  • CASA DI LIA
    • COSE CHE MI SERVONO
    • IL SERRAGLIO >
      • NINA
    • IL LUOGO
  • CONTATTI
  • BLOG

BORSA DA FARE IN 1 ORA

Oggi cambiamo un po' e passiamo al cucito. Prima di tutto molte grazie a Jodie di Ric raC, che ha creato il modello e il tutorial (qui c'è l'originale) e mi ha autorizzata a tradurlo. Jodie, thanks for authorizing me to translate your pattern/tutorial!

Non mi sono dedicata molto al cucito, finora (più riparazioni che altro), ma schemi come questo mi invogliano. Amo le cose semplici, si era capito?

Nota di Jodie: Fatene quante volete per vostro uso personale o per regalarle, ma, per favore, non per venderle!
Nota di Lia: Chi volesse ripubblicare altrove questa traduzione, mi scriva. Chi volesse solo mettere un link a questa pagina sul proprio blog o sito, lo faccia liberamente.







Questa è la nuova borsa che mi sono fatta per il ritorno al lavoro. In meno di un'ora ho fatto tutto: dalla scelta della stoffa al travaso della mia paccottiglia da una borsa all'altra. In effetti ci è voluto moooolto più a creare questo tutorial che a fare la borsa!

I colori sono fantastici, ma nella foto l'arancione non rende tanto bene; peccato.


















Il modello è su un foglio A4, sicuramente non avrete problemi a ricrearlo. Rappresenta mezza borsa, quindi dovete piegare ogni stoffa a metà e mettere il modello (dove c'è scritto ON FOLD) sulla piega centrale.













Che cosa vi servirà:

Usando il modello:
2 parti tagliate nella stoffa per la borsa
2 parti tagliate nella stoffa per la fodera
2 parti tagliate nell'ovatta o in altro tessuto da imbottitura, per dare più consistenza alla borsa

Altro:
1 chiusura magnetica (facoltativa)
2 quadrati di stoffa per la tasca, 16-17 cm di lato (facoltativi)
2 strisce di stoffa per la tracolla, circa 8 x 75 cm
1 striscia di tessuto da imbottitura, circa 6,5 cm per 75
2 grossi bottoni
spilli







Iniziamo con la tasca. Unite i quadrati di stoffa, con i lati diritti uno contro l'altro, e cucite tutt'attorno a 5-6 mm dal bordo. Lasciate un pezzetto non cucito, di 7 o 8 cm, per poter rovesciare la tasca. Tagliate via gli angoli, facendo attenzione a non tagliare la parte cucita.










Rovesciate la tasca. Se vi sembra necessario, stiratela. A me piace fare una cucitura su quella che sarà la parte alta della tasca, ma è solo un tocco estetico.


Con gli spilli, appuntate la tasca al lato diritto di uno dei pezzi di stoffa per la fodera. Cucite il fondo e i lati, completando anche la cucitura precedente (dove avevate lasciato uno spazio per rovesciare la tasca).











Io preferisco fare una doppia cucitura: mi piace esteticamente e rende la tasca più robusta.









Ora unite i due pezzi di fodera (diritto contro diritto) e cucite lati e fondo, lasciando nuovamente un pezzo non cucito sul fondo per rovesciare il tutto.
Picture





Prendete la stoffa per la borsa vera e propria e posizionate il tessuto da imbottitura sul rovescio di ogni pezzo. Dovrete cucire insieme tutti e quattro i pezzi. La stoffa per la borsa deve essere diritto contro diritto, la stoffa da imbottitura sul rovescio di entrambi i pezzi (se non è chiaro, guardate la foto). Gli spilli possono essere molto utili perché le varie parti non si spostino.











Cucite tutt'attorno ai lati e alla base, a 6-7 mm dal bordo. Se tagliate gli angoli come nella foto, le curve della borsa saranno più belle e uniformi. 















Rovesciate la borsa.















Ora infilatela nella fodera (il diritto della fodera, cioè il lato con la tasca, sarà contro il diritto della borsa).








Cucite tutt'attorno alla parte superiore della borsa.
Picture


Rovesciate il tutto attraverso l'apertura lasciata sul fondo della fodera. Poi infilate la fodera dentro la borsa. Piazzate spilli tutt'attorno alla parte superiore e cucite vicino al bordo.
Picture




A questo punto io aggiungo una chiusura magnetica, ma non è indispensabile. Infilando una mano nella borsa attraverso l'apertura della fodera, potete posizionare le parti della chiusura magnetica e fissarle. Alcuni mettono un cerchietto di cartone all'interno, ma è sufficiente un pezzetto di tessuto da imbottitura, magari rafforzato da un ritaglio di stoffa robusta.


E la borsa è finita. Potete cucire a macchina o a mano l'apertura lasciata nella fodera.









La tracolla è facilissima. Basta unire le due strisce, diritto contro diritto, e cucirle su entrambi i lati lunghi. Volendo si può aggiungere anche l'imbottitura e cucire tutto insieme, ma il tessuto che uso io è abbastanza spesso e il risultato sarebbe difficile da rovesciare, quindi non l'ho fatto.













Rovesciate la tracolla, e otterrete un lungo tubo di stoffa. Se non avete cucito insieme l'imbottitura, fatene passare nel tubo una lunga striscia, aiutandovi con uno spillo da balia. Darà consistenza alla tracolla.
















Ripiegate all'interno i bordi dei lati corti e cucite, a una distanza tale da cucire i bordi stessi.

















Cucite la tracolla alla borsa (a macchina o a mano)...













...aggiungete qualche bottone come decorazione e avete finito!







Ovviamente potete vivacizzarla come volete: potreste usare un patchwork di varie stoffe, aggiungere pizzi o altre rifiniture... quello che preferite! Spero che vi piaccia!
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture

Powered by Create your own unique website with customizable templates.