Cose di Lia
  • HOME
  • COSE DI LIA
    • COSE IN DISORDINE
    • COSE NUOVE
    • COSE DIVISE PER CATEGORIA
  • SCHEMI, TUTORIAL E ALTRO
    • SCHEMI GRATUITI >
      • UNCINETTO >
        • ALTRI BAREFOOT SANDAL
        • ANATRONA
        • ANGELO 2D
        • BARBONCINA FRU-FRU
        • BAREFOOT SANDAL
        • BERRETTO-GUFO
        • BORSA DA LIBRI
        • BORSA FIORITA
        • BORSETTA DI IRENE
        • BORSONA DA SPIAGGIA
        • BURGER GIGANTE
        • CANOTTIERINA A COSTINE
        • CAPPELLO CON ORECCHIE
        • CAPPELLO CON PARAORECCHIE
        • CAPPELLO DA STREGA
        • CAPPELLO-PUFFO
        • CAPPELLO SIMIL-TWEED
        • CAPPOTTINO CANE 1
        • CAPPOTTINO CANE 2
        • CESTINO DA LAVORO
        • CHIAVE PORTACHIAVI
        • CINDY L'ANGIOLETTA
        • CIOCCOLATINI
        • COLLANA "ANEMONE DI MARE"
        • COPERTA "BLACKFORD'S BEAUTY"
        • COPERTA COLORATISSIMA
        • COPERTINA BACI DI BIMBO
        • COPERTINA-DA-MENO-DI-6-ORE
        • COPRIBORSA UNCINETTO
        • CORNUCOPIA
        • CORONA
        • CRAVATTA IN SBIECO
        • CUORI 2D
        • CUSCINO-ELEFANTE
        • CUSCINO-MARGHERITA
        • CUSTODIA PER LETTORE E-BOOK
        • FARFALLE BIANCHE
        • FASCIA PER CAPELLI 1
        • FIOCCHI DI NEVE
        • FIORE DA OCCHIELLO
        • GATTINO GRIGIO
        • GATTINO SIAMESE
        • GEORGIA LA GIRAFFA
        • GLADIOLI
        • GRANCHIO PIZZICO
        • GROOVYGHAN
        • GUANTI DA BAGNO
        • GUANTOPOTAMO
        • GUFO 2D
        • MAGLIA ROMANTICO-SEXY
        • MAGLIONE A COLLO ALTO
        • MAIALINO 1
        • MAPPAMONDO
        • MAZZO DI NARCISI
        • MELA
        • MELANZANA
        • MINIVESTITO '70
        • MR SMILZO
        • ORECCHINI A FIORE
        • ORECCHINI E COLLANA
        • ORECCHINI GIALLINI
        • PANNOCCHIA
        • PANTALONCINI '70
        • PANTOFOLE STRIATE
        • PUFFO
        • PER BAMBOLA 40-50CM
        • SCARPINE DA MOSTRO
        • SCIALLE COLOR CREMA
        • SCIARPA MAESTRALE
        • SCIARPA/SCIALLE/GONNA/COPRICAPO
        • SCIARPINA DI SUSAN
        • SEGNALIBRO GATTO
        • SERPENTE CORALLO
        • TIGROTTA
        • VASO CON PIANTA FIORITA
        • VESTAGLIA DI PIZZO
        • ZAINO-COCCINELLA
        • ZEBRA ZACCARIA
        • ZUCCA
        • ZUCCHETTA
      • MAGLIA >
        • BARBIE 1
        • BARBIE 2
        • BERRETTO A COSTE ORIZZONTALI
        • BORSA DAMASK
        • BRACCIALETTO LUCCICANTE
        • CANE DA PASTORE
        • CAPPELLINO TRAFORATO BEBE'
        • CARDIGAN BEBE'
        • COPERTINA SCACCHIERA
        • COPRIBORSA FERRI
        • COPRISPALLE CON VOLANT
        • COPRISPALLE TRAFORATO
        • ELEFANTE-PALLONCINO
        • FENICOTTERO
        • GIACCA CON CINTURA
        • GUANTINI IN MINIATURA
        • GUANTI SENZA DITA
        • MAGLIETTA PERN
        • MAPPAMONDO
        • PASSAMONTAGNA RICAMATO
        • PEPITIGLI
        • PONCHO PATONS
        • SCALDAMUSCOLI ELECTRA
        • SCALDAPOLSI METROPOLITANI
        • SCIALLE METRON
        • SCIARPA BORA
        • ST. AUGUSTINE
        • TAPPETINO PER IL BAGNO
        • UCCELLINI CICCIOTTELLI
      • CUCITO E ALTRO >
        • AMBULANZA BI-BAA BI-BAA
        • BORSA DA FARE IN 1 ORA
        • COLLANE DAI FERRETTI
        • COLLANA "DELIZIA"
        • CON PIATTI DI CARTA
        • MAMMA PIOVRA E BEBE'
        • MAZZO DI FIORI (DI NASTRI E BOTTONI)
        • OMBRELLINI
        • PORTATOVAGLIOLI FESTOSI
        • SCIARPINA INTRECCIATA
        • TENDA DA BOTTIGLIE
    • TUTORIAL >
      • AUMENTI E DIMINUZIONI UNCINETTO
      • AVVIO PUNTO BASSO
      • BRACCIALETTI
      • CORDINO TUBOLARE (I-CORD)
      • FUROSHIKI
      • INIZI IN TONDO
      • MINI-LIBRICCINI
      • ORECCHINI PIUMATI
      • PUNTO ALLUNGATO
      • PLARN
      • POMPON
      • POMPON-IDEE
      • PUNTI BASE UNCINETTO
      • QUADRATO DELLA NONNA 1
      • QUADRATO DELLA NONNA 2
      • SCALDAPOLSI / GUANTI SENZA DITA
      • TINGERE LE UOVA
      • TELAIETTO
      • TUNISINO - PUNTO BASE
      • T-YARN
      • VIDEO/AUDIOPLARN
    • VARIE >
      • ABBREVIAZIONI IN ITALIANO
      • ANTIZANZARE NATURALE
      • CONSIGLI E TRUCCHI
      • COSE ALTRUI
      • I DOLCI DI CINZIA
      • I LOVE YOUR BLOG
      • MI NOMINANO
      • REGALI
      • TABELLE CONVERSIONE
  • MERCATINI E BARATTO
  • CASA DI LIA
    • COSE CHE MI SERVONO
    • IL SERRAGLIO >
      • NINA
    • IL LUOGO
  • CONTATTI
  • BLOG

Videoplarn e audioplarn

Sto sgomberando la casa in campagna, che purtroppo presto dovremo lasciare, e mi sono ritrovata con un'infinità di videocassette che nessuno di noi guarda più da chissà quanti anni e che di sicuro non guarderemmo neanche in futuro. Che farne? Prima di tutto, appurato che un'amica le usa ancora, ho fatto una selezione e ho riempito un borsone con tutte quelle che può apprezzare. Però ce n'erano moltissime in inglese, e non le interessano. Moltissime erano registrazioni di programmi televisivi "un pochino" obsoleti. Molte si erano rotte, oppure non giravano più. Mi sono ritrovata 150-200 videocassette non regalabili. Uhm...

Come ormai dovreste sapere bene, ridurre il più possibile il volume dei rifiuti è uno dei miei punti fermi, e quindi non era pensabile buttare via tutta quella roba senza almeno provare a ricavarne qualcosa. Ed ecco qui:

Picture
Prendete una videocassetta, inseritela nel videoregistratore e fatela andare avanti o indietro fino ad avere tutto il nastro da un lato solo. Prendete un cacciavite a stella e svitate le 5 viti indicate nella foto con una freccia rossa (NB: a seconda della marca, le viti possono essere un po' più in su, un po' più in giù, un po' più a destra o a sinistra e addirittura, in qualche rarissimo caso, possono essere 6). Premete la linguetta sul lato sinistro, in alto (freccia verde nella foto), e aprite la videocassetta.

Picture
Risultato:

Picture
Estraete la bobina piena e tagliate il nastro all'inizio del nero.



Picture
Ecco fatto. Con un po' di pratica (e io ne ho fatta tanta!!), bastano circa 30 secondi per ottenere un'enorme quantità di plarn. Nella foto qui sotto, ne vedete un mucchione ricavato da un'unica videocassetta. Le mattonelle per terra misurano 15 x 30 cm, tanto per darvi un'idea.


Picture
Vi consiglio di lasciare il vostro nuovo filato sulla bobina fino al momento di utilizzarlo, magari fermandolo con un pezzetto di scotch. Se però non avete più il videoregistratore, o se vi siete dimenticati di riavvolgere la cassetta, potete semplicemente fare un gomitolo:


Mi copre la mano, e io ho mani grandi.

Avrete ottenuto, con minima fatica e in tempi brevissimi, un sacco di plarn che si può usare in tutti i modi indicati qui e in chissà quanti altri.


Lo stesso vale per le audiocassette (avevo una montagna anche di quelle); però è molto più difficile aprirle, perlomeno lo è stato per me. In genere le vitine in alto si lasciavano svitare, quelle in basso no. E quindi le ho semplicemente riavvolte, ho tirato fuori l'estremità, ho tagliato dove inizia il marrone e ho fatto gomitolini. La quantità di plarn è molto inferiore a quella delle videocassette, naturalmente, ma 1) se volete fare cose non troppo spesse, il nastro video non è usabile, 2) non è poi così poca roba; rende più di quanto sembri.

Picture
Qui potete vedere un gomitolino ricavato da un'audiocassetta (non ricordo da quanti minuti, spiacente).

Picture
Questo è un pezzetto lavorato a punto basso:

Poi sto finendo una pallina per l'amico Valter, che le colleziona. Non sarà la più bella del mondo, ma di sicuro non ce l'hanno in molti. La resa è alta: è avanzata una gran parte del gomitolino iniziale.

L'ho anche imbottita con audioplarn tagliata a pezzettini.


Questo tipo di plarn ha vari vantaggi rispetto a quello ricavato dai sacchetti: prima di tutto, ci vuole pochissimo tempo. Davvero pochissimo, vedrete. Poi è molto più robusto. E, mentre i sacchetti di plastica possono essere riutilizzati, non ci sono altre speranze di vita per le povere videocassette che nessuno guarda più.

Lo svantaggio è che c'è un unico colore: nero per le videocassette e marrone per quelle audio. Ma non si può avere tutto. Giusto?
E, comunque, si può sempre lavorare insieme il plarn e uno o più filati di qualsiasi altro tipo e colore... 

Chi volesse ripubblicare altrove questo tutorial, mi scriva. Chi volesse solo mettere un link a questa pagina sul proprio blog o sito, lo faccia liberamente.
Buon riciclo e buon divertimento!
PS: se me ne dimentico, ricordatemi di spiegarvi come si fanno le palline all'uncinetto...

Powered by Create your own unique website with customizable templates.