Cose di Lia
  • HOME
  • COSE DI LIA
    • COSE IN DISORDINE
    • COSE NUOVE
    • COSE DIVISE PER CATEGORIA
  • SCHEMI, TUTORIAL E ALTRO
    • SCHEMI GRATUITI >
      • UNCINETTO >
        • ALTRI BAREFOOT SANDAL
        • ANATRONA
        • ANGELO 2D
        • BARBONCINA FRU-FRU
        • BAREFOOT SANDAL
        • BERRETTO-GUFO
        • BORSA DA LIBRI
        • BORSA FIORITA
        • BORSETTA DI IRENE
        • BORSONA DA SPIAGGIA
        • BURGER GIGANTE
        • CANOTTIERINA A COSTINE
        • CAPPELLO CON ORECCHIE
        • CAPPELLO CON PARAORECCHIE
        • CAPPELLO DA STREGA
        • CAPPELLO-PUFFO
        • CAPPELLO SIMIL-TWEED
        • CAPPOTTINO CANE 1
        • CAPPOTTINO CANE 2
        • CESTINO DA LAVORO
        • CHIAVE PORTACHIAVI
        • CINDY L'ANGIOLETTA
        • CIOCCOLATINI
        • COLLANA "ANEMONE DI MARE"
        • COPERTA "BLACKFORD'S BEAUTY"
        • COPERTA COLORATISSIMA
        • COPERTINA BACI DI BIMBO
        • COPERTINA-DA-MENO-DI-6-ORE
        • COPRIBORSA UNCINETTO
        • CORNUCOPIA
        • CORONA
        • CRAVATTA IN SBIECO
        • CUORI 2D
        • CUSCINO-ELEFANTE
        • CUSCINO-MARGHERITA
        • CUSTODIA PER LETTORE E-BOOK
        • FARFALLE BIANCHE
        • FASCIA PER CAPELLI 1
        • FIOCCHI DI NEVE
        • FIORE DA OCCHIELLO
        • GATTINO GRIGIO
        • GATTINO SIAMESE
        • GEORGIA LA GIRAFFA
        • GLADIOLI
        • GRANCHIO PIZZICO
        • GROOVYGHAN
        • GUANTI DA BAGNO
        • GUANTOPOTAMO
        • GUFO 2D
        • MAGLIA ROMANTICO-SEXY
        • MAGLIONE A COLLO ALTO
        • MAIALINO 1
        • MAPPAMONDO
        • MAZZO DI NARCISI
        • MELA
        • MELANZANA
        • MINIVESTITO '70
        • MR SMILZO
        • ORECCHINI A FIORE
        • ORECCHINI E COLLANA
        • ORECCHINI GIALLINI
        • PANNOCCHIA
        • PANTALONCINI '70
        • PANTOFOLE STRIATE
        • PUFFO
        • PER BAMBOLA 40-50CM
        • SCARPINE DA MOSTRO
        • SCIALLE COLOR CREMA
        • SCIARPA MAESTRALE
        • SCIARPA/SCIALLE/GONNA/COPRICAPO
        • SCIARPINA DI SUSAN
        • SEGNALIBRO GATTO
        • SERPENTE CORALLO
        • TIGROTTA
        • VASO CON PIANTA FIORITA
        • VESTAGLIA DI PIZZO
        • ZAINO-COCCINELLA
        • ZEBRA ZACCARIA
        • ZUCCA
        • ZUCCHETTA
      • MAGLIA >
        • BARBIE 1
        • BARBIE 2
        • BERRETTO A COSTE ORIZZONTALI
        • BORSA DAMASK
        • BRACCIALETTO LUCCICANTE
        • CANE DA PASTORE
        • CAPPELLINO TRAFORATO BEBE'
        • CARDIGAN BEBE'
        • COPERTINA SCACCHIERA
        • COPRIBORSA FERRI
        • COPRISPALLE CON VOLANT
        • COPRISPALLE TRAFORATO
        • ELEFANTE-PALLONCINO
        • FENICOTTERO
        • GIACCA CON CINTURA
        • GUANTINI IN MINIATURA
        • GUANTI SENZA DITA
        • MAGLIETTA PERN
        • MAPPAMONDO
        • PASSAMONTAGNA RICAMATO
        • PEPITIGLI
        • PONCHO PATONS
        • SCALDAMUSCOLI ELECTRA
        • SCALDAPOLSI METROPOLITANI
        • SCIALLE METRON
        • SCIARPA BORA
        • ST. AUGUSTINE
        • TAPPETINO PER IL BAGNO
        • UCCELLINI CICCIOTTELLI
      • CUCITO E ALTRO >
        • AMBULANZA BI-BAA BI-BAA
        • BORSA DA FARE IN 1 ORA
        • COLLANE DAI FERRETTI
        • COLLANA "DELIZIA"
        • CON PIATTI DI CARTA
        • MAMMA PIOVRA E BEBE'
        • MAZZO DI FIORI (DI NASTRI E BOTTONI)
        • OMBRELLINI
        • PORTATOVAGLIOLI FESTOSI
        • SCIARPINA INTRECCIATA
        • TENDA DA BOTTIGLIE
    • TUTORIAL >
      • AUMENTI E DIMINUZIONI UNCINETTO
      • AVVIO PUNTO BASSO
      • BRACCIALETTI
      • CORDINO TUBOLARE (I-CORD)
      • FUROSHIKI
      • INIZI IN TONDO
      • MINI-LIBRICCINI
      • ORECCHINI PIUMATI
      • PUNTO ALLUNGATO
      • PLARN
      • POMPON
      • POMPON-IDEE
      • PUNTI BASE UNCINETTO
      • QUADRATO DELLA NONNA 1
      • QUADRATO DELLA NONNA 2
      • SCALDAPOLSI / GUANTI SENZA DITA
      • TINGERE LE UOVA
      • TELAIETTO
      • TUNISINO - PUNTO BASE
      • T-YARN
      • VIDEO/AUDIOPLARN
    • VARIE >
      • ABBREVIAZIONI IN ITALIANO
      • ANTIZANZARE NATURALE
      • CONSIGLI E TRUCCHI
      • COSE ALTRUI
      • I DOLCI DI CINZIA
      • I LOVE YOUR BLOG
      • MI NOMINANO
      • REGALI
      • TABELLE CONVERSIONE
  • MERCATINI E BARATTO
  • CASA DI LIA
    • COSE CHE MI SERVONO
    • IL SERRAGLIO >
      • NINA
    • IL LUOGO
  • CONTATTI
  • BLOG

Altri barefoot sandal

29/7/2012

2 Comments

 
I precedenti sono stati un successone, in tante mi avete scritto privatamente, e quindi eccone altri. Semplici e veloci.
Ci sono le istruzioni anche in inglese; sono in prima linea a combattere perché le traduzioni vengano sempre e solo fatte verso la propria madrelingua, ma in questo caso sono semplicissime istruzioni tecniche (e la mia cara Bella ha controllato quelle dell'altra volta, da cui ho attinto a piene mani) e quindi mi arrischio. Se le madrelingua o le tante traduttrici esperte che mi seguono notano errori, me lo facciano sapere ASAP, per favore!!
Per quelli con fiori e ciliegine, ho messo le istruzioni solo per i laccetti (per mancanza di tempo). Se volete sapere come fare anche le decorazioni, scrivetemi e vi illuminerò appena possibile.
Buon lavoro/divertimento, happy crocheting... 
Picture
Picture
Picture
2 Comments

Barefoot sandal

24/7/2012

2 Comments

 
Picture
Innanzitutto voglio lanciare un brain storming! Chi mi aiuta a trovare un nome italiano per i barefoot sandal?? Se non sapete che cosa sono, Google Immagini sarà lieto di mostrarvene un'infinità. 
Proposte ricevute finora: sandali piedenudo, sandalonudo, piedescalzo, sandalo tuttoscalzo, sandali-cavigliere, sandaliere, cavigliere infradito... Se non avete proprio idee, mi fa piacere anche se votate per le proposte altrui.

Dopodiché, ecco i "barefoot sandal" che mi sono inventata io (da mesi, ma non pubblicavo lo schema in attesa 1) di avere idee più raffinate/elaborate, 2) di trovare il nome italiano... poi ho pensato che d'inverno non li useranno in molte e che quindi era ora di piantarla e proporveli così come sono).
Nota 1: sono praticamente "triangoli della nonna", fatti con lo stesso principio dei quadrati, e appena possibile metterò le istruzioni anche nei tutorial, perché possono servire a fare molte altre cose.
Nota 2: c'è chi li usa anche con le ballerine o comunque con scarpe/sandali molto scollate/i, non necessariamente a piedi 'gnudi...

Buon lavoro/divertimento, happy crocheting.

Downloadable PDF in English 

2 Comments

Borsetta di Irene

22/7/2012

7 Comments

 
Ho fatto questa borsetta di plarn per Irene, una deliziosa bimba di 3 anni a cui è esplosa la passione per le borse. Per lei magari è un po' grandina, per un'adulta sicuramente è piccola, ma, per ingrandirla a piacere, basta variare spessore del filato e dimensioni dell'uncinetto e/o aumentare il numero di catenelle iniziali e il numero di giri sul fondo.

Le istruzioni sono meno precise del solito perché 1) sono essenzialmente indicazioni di base su come fare una borsetta di questo tipo, poi ognuno può variare come vuole, appunto; 2) ehm, per l'ennesima volta non ho preso nota di quel che facevo, convinta di ricordarmi tutto perfettamente, ma poi c'è stata una partenza improvvisa e ho allegramente dimenticato tutto... gli anni che avanzano fanno i loro danni, devo smetterla di contare sull'ottima memoria che avevo un tempo... :-/

Se volete sapere come si fanno i fiori con cui l'ho decorata, chiedete e vi sarà dato.

Buon lavoro/divertimento, happy crocheting! 
Picture
Picture
7 Comments

Zaino-coccinella

19/7/2012

5 Comments

 
Picture
Graziosissimo (e non difficilissimo) zainetto a coccinella, che quasi quasi farei anche per me. 
Lo schema originale è di Red Heart, che ringrazio (Red Heart, thanks for authorizing me to translate and publish your patterns!). 
Ricordate che questo schema, come tutti quelli che vi traduco, è protetto da copyright...

Buon lavoro/divertimento, happy crocheting. 

5 Comments

Orecchini e collana di Elena

17/7/2012

4 Comments

 
Picture
La nostra nuova amica, Elena, dev'essere una wonderwoman, oltre che generosa... anche se lavora e ha due bambini e fa un sacco di altre cose*, ha trovato il tempo per accontentarmi e scrivere le istruzioni per realizzare gli orecchini e la collana della foto! :-O
Grazieeeeeeee Elena!
* per esempio, vd qui...

4 Comments

Vestaglia di pizzo

16/7/2012

0 Comments

 
Picture
Lo so che siete tutte fanciulle tanto romantiche, e poi la mia sorellina (che sa queste cose, a differenza di me che sono una selvaggia) mi dice che quest'anno "vanno" moltissimo i pizzi, quindi una raffinata vestaglia come questa non può mancare nel vostro guardaroba! Soprattutto ora che avete imparato a fare l'avvio a punto basso.

Lo schema originale è di Favecrafts, che ringrazio (Favecrafts, thanks for authorizing me to translate and publish your patterns).

Buon divertimento, happy crocheting... 

0 Comments

Avvio a punto basso (o base a punto basso)

13/7/2012

2 Comments

 
Picture
La casa è ancora inagibile, ma aspetterà.

Invece voglio illustrarvi un modo diverso per avviare un lavoro all'uncinetto, con catenella + punto basso fatti insieme. Se non altro, lavorare al PC fa sudare meno che riordinare e pulire la casa!

Consiglio di impararlo (sembra difficile, ma non lo è), perché sono in arrivo schemi che lo richiederanno. Buon divertimento, happy crocheting...

2 Comments

Eccomi di ritorno

11/7/2012

0 Comments

 
Buenas tardes, mie care lettrici, sono tornata tra voi! Vi sono mancata, vero? Vero???
Datemi un paio di giorni per riprendermi (e per finire di disfare i sempre più complicati bagagli, e per presenziare a un matrimonio) (e no, non mi metterò quegli altissimi sandali, alla mia veneranda età non sarebbe bello fratturarmi una caviglia) e ricomincerò a fornirvi schemi e tutorial. Ammesso che sopravviva al caldo umido di questa ridente cittadina dorica... Se morirò, beh, è stato bello conoscervi.

Nel frattempo, volevo
1) salutarvi, dirvi benritrovate e dare il benvenuto alle nuove lettrici, in particolare a Elena che mi fa pubblicità, scrive commenti sul blog e ha addirittura fatto ciò che nessun'altra aveva mai osato (perché? boh): ha inviato un suggerimento per la pagina Consigli e trucchi. :-O Grazie, Elena!
2) dirvi che sono arrivati i filati di seta riciclata, ricavati dai sari, ricordate? Quelli che danno da vivere a un tot di donne indiane e nepalesi. Sono bellissimi. Visto quanto sono alte le spese di spedizione avevo fatto l'ordine insieme a Cinzia, e qui sotto potete vedere la foto di una sua splendida matassina insieme ai ferri di bambù che ha vinto al mio ultimo giveaway.
3) potete vedere anche l'insieme dei filati di seta, miei e di Cinzia (non rende, bisogna vederli da vicino e possibilmente toccarli, ma vabbè), nonché il segnalibro-gatto che era stato vinto da Alessandra e che, a quanto pare, è apprezzato anche dal suo fotogenico gattone Figaro.
4) dirvi che qualcuna ha notato che, mentre all'inizio, in nome del politically correct, perdevo un sacco di tempo a scrivere "tutte/i" eccetera oppure, in nome della maschilista grammatica italiana, parlavo al maschile, ebbene mi sono stufata e ora vi parlo solo al femminile. Lo so che ho anche maschietti tra il pubblico, pochissimi ma ci sono... e lo so che quindi, appunto, dovrei parlare al maschile... ma mi rifiuto, non lo voglio più fare. Siamo almeno al 99% femminucce, mi sentivo ridicola! E quindi, per una volta nella mia vita, chi se ne frega della grammatica! Mi ribello! Viva il femminile!!!

Bacioni, a presto...
Picture
Picture
Picture
0 Comments

    Lia

    Traduco, scrivo, amo la terra, le piante e gli animali (anche i minerali, del resto), mi piace moltissimo creare cose con le mie sante manine, non mi piace cucinare, sono nata e cresciuta a Genova ma ho vissuto tanti anni in Umbria, poi ad Ancona (anzi IN Ancona, come dicono gli indigeni) e ora sono di nuovo in Umbria.

    PS: per essere avvisati quando aggiungo qualcosa, cliccate qui. O qui.

    PPS: se volete lasciare commenti (graditissimi), cliccate sul titolo del post a cui volete rispondere e andate in fondo alla pagina. L'indirizzo email non è obbligatorio e comunque sarà visibile solo a me, non preoccupatevi!

    Picture
    Loading

    Qui tutto è gratuito, e così voglio che resti... ma lo spazio online costa, la versione pro del sito costa, i filati costano, il tempo costa (nel senso che quando sto lavorando al sito non posso lavorare per guadagnarmi pane e companatico)... Insomma, ho deciso di imitare altri siti/blog e inserire il pulsante di PayPal per le donazioni. Se mai voleste offrirmi anche solo l'equivalente di un caffè per contribuire al mantenimento di Cose di Lia, il pulsante è qui sotto e, beh,... mille grazie in anticipo!!


    classifica siticosediliasocial mentionfree downloadNet-Parade.it Snippet

    Segui @CoseDiLia

    Categories

    All
    Amigurumi
    Baratto
    Con I Bambini
    Cucito
    Curiosità
    Da Indossare
    Generale
    Giveaway
    Maglia
    Riciclo Spinto
    Schemi Gratuiti
    Tutorial
    Uncinetto
    Varie
    Vintage

    Archivi

    May 2015
    March 2015
    April 2014
    March 2014
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    May 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    July 2012
    June 2012
    May 2012
    April 2012
    March 2012
    February 2012
    January 2012
    December 2011
    November 2011
    September 2011
    August 2011
    July 2011
    June 2011
    May 2011
    April 2011
    March 2011
    February 2011
    January 2011
    December 2010
    November 2010

Powered by Create your own unique website with customizable templates.